FRIGIDAIRE
IL NUOVO MALE
VINCENZO SPARAGNA
FRIGOLANDIA
twitter.com/FRIGOLANDIA
FRIGOLANDIA: Museo e redazione di FRIGIDAIRE e IL NUOVO MALE, rivista di satira diretta da Vincenzo Sparagna. Coordinamento e grafica Maila Navarra
instagram/FRIGOLANDIA

STRAORDINARI REGALI per tutti gli ABBONATI! Carissime amiche e amici, guardate il ricco elenco dei fantastici regali riservati a chi si abbona o rinnova l'abbonamento annuale alle nostre riviste a/periodiche FRIGIDAIRE e IL NUOVO MALE! Con l'abbonamento annuale doppio riceverete subito DUE eccezionali regali originali scelti da voi che hanno un valore molto superiore all'importo che avete versato.
Il costo annuale è di 50 euro per l'Italia, 90 euro per l'Europa, 130 euro per i paesi extraeuropei.
Le spedizioni dei regali per l'Italia sono immediate e senza spese aggiuntive, per l'estero si prevede un piccolo supplemento.
Per sostenere le nostre riviste, invitiamo tutti a sottoscrivere il "doppio abbonamento sostenitore", che è anche il sistema migliore per non perdere nessun numero in uscita.

Diventare cittadini della Repubblica di Frigolandia è facile. Basta acquistare il Passaporto annuale che costa 100 euro e avrete diritto a: 1) Sette giorni (anche non consecutivi) di soggiorno gratuito nella Repubblica di Frigolandia 2) Abbonamento Annuale Sostenitore alle nostre due speciali riviste a/periodiche Frigidaire e Il Nuovo Male 3) Due Regali Originali da scegliere tra quelli elencati sulla pagina “Abbonamenti”
Tutte le riviste e gli albi che hanno fatto la nostra incredibile storia:
Frigidaire, Cannibale, Il Male, Frìzzer, Vomito, Tempi Supplementari, Il Lunedì della Repubblica, Il Nuovo Male, La Piccola Unità, gli Albi, e inoltre le T-shirt e i Poster storici.
Una guida completa per chi vuole acquistare e leggere i reportage, i fumetti e i racconti, della rivista d'arte più rivoluzionaria e allegra del mondo.
Copertine e prezzi.
Galleria di Frigolandia per acquistare opere d'arte, stampe rare, oggetti unici.
Disegno inedito di Andrea Pazienza

Neorazzismo creativo: il gendarme libico



L'ultima trovata (speriamo solo pubblicitaria) del governo Berlusconi, nella persona del suo Ministro degli Interni, lo sceriffo e batterista Bobo Maroni, è di “ripulire Lampedusa” dagli extracomunitari che vi approdano fortunosamente dopo terribili e spesso mortiferi viaggi attraverso il Mediterraneo.

Guerra infinita… non se ne può più



Nella tormentata Palestina la guerra non finisce mai. Il criminale lancio dei missili contro le città israeliane da parte di Hamas, la reazione “sproporzionata” di Israele: tutto sembra scritto in un copione ciclico e perverso che non prevede vie d’uscita.

Bandiere rosse e nere



Innalzeremo al vento
bandiere rosse e nere…”
(Canto Anarchico)



Nella Grecia in rivolta contro il regime poliziesco e omicida di destra in molte manifestazioni di protesta dei giovani studenti e proletari sono tornate a sventolare orgogliosamente le bandiere rosse e nere degli anarchici.

Mani pulite e mani sporche



Dieci giorni fa, prima che scoppiassero gli scandali di Pescara e della Lucania e si allargasse a macchia d’olio quello di Napoli con miliardarie proiezioni romane (si veda il ruolo dell’imprenditore Alfredo Romeo, vincitore di appalti stratosferici in entrambe le città), avevo scritto che la questione morale investiva ormai in pieno la ex sinistra, nel frattempo divenuta nuova destra rampante e rapace.

La cosiddetta “questione morale” e la ex sinistra



Dopo le collusioni mafiose di Berlusconi & C., dopo i loschi affari campani e l’incriminazione di Bassolino & C., dopo che perfino l’angelico e democratico sindaco di Firenze Dominici è stato messo sotto accusa…è di moda adesso parlare di “questione morale”.
Ed è altrettanto di moda affermare che la “questione morale” non riguarda solo la destra, ma anche la sinistra, perché, in quanto a onestà, peccano tutti…

L’oppio dei popoli. Religione e terrorismo



E allora? Ve ne andate? Dite la verità… siete di nuovo al verde!”
“Già, di nuovo al verde... Ma ci sono tragedie al mondo ben maggiori di questa.”
(da “Duello al sole” di King Vidor, con Gregory Peck e Jennifer Jones)

Fumetti e post-democrazia



L'Italia, lo vado dicendo da un bel po’, è ormai un paese definitivamente post-democratico. Forse democratico pienamente non è mai stato, ma da quando è diventato prima maggioritario e poi neoproporzionale abolendo per sovrammercato ogni possibilità di esprimere le preferenze, questo carattere post-democratico è diventato palese.
Ormai (lo dicono tutti, ma nessuno fa nulla) il Parlamento non è espressione più di niente, nemmeno di una parvenza di volontà popolare.

Grandezza e miseria del concetto di individuo



L'individuo, ovvero la singola persona, il soggetto, l’io è una scoperta, una conquista che l’umanità ha raggiunto dopo secoli (o millenni) di branco. E’ questo concetto che impone il rispetto della libertà della persona umana, delle sue scelte e determinazioni.
Tuttavia, come si sa, l’individuo isolato non esiste, è sempre parte di un insieme sociale, culturale, linguistico, storico.

Obama presidente degli Stati Uniti. Il nipote del cuoco



Barack è il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America.
Suo nonno, come ha ricordato lui stesso nel commosso discorso di ieri notte a Chicago, faceva il cuoco dei bianchi in Kenia, sua madre era una delle migliaia di giovani che negli anni ’60 si batterono in America contro la guerra nel Vietnam.
Finalmente, quaranta anni dopo l’assassinio di Martin Luther King e di Bob Kennedy

La scuola in rivolta e il '68



Si sprecano in questo periodo di crescenti lotte studentesche e di rievocazioni storiche i paralleli tra il movimento attuale nelle scuole e quello che esplose nel breve ciclo di anni che precedettero e seguirono il ’68. Questo benedetto anno viene evocato come una oscura minaccia di barbarie ancora presente, una sorta di delirio fanatico che colpì (e potrebbe ancora colpire) la meritocrazia, avvilendo la disciplina e l’insegnamento. La destra combatte questa minaccia

REPUBBLICA di FRIGOLANDIA - La Colonia/Montecerreto - 06030 - Giano dell’Umbria (Pg) - Italia
Tel. +39 0742 90570 - 334 2657183 Redazione: frigolandia@gmail.com - Segreteria: frigilandia@gmail.com
Web Design: Maila Navarra. Software: Cristoforo Sparagna jr. - www.humus.it